Black Friday: scopri la nostra offerta valida solo 3 giorni!
Gentile Cliente, approfitta della nostra super offerta per il BLACK FRIDAY: SCONTO 10% su tutto il sito per acquisti superiori ad € 100
https://alimentianimalionline.it
Cibo umido: perché è così importante nella dieta del cane
Nell'alimentazione del cane il cibo umido ha sicuramente una grande importanza, e prima di comprendere quali sono i suoi punti di forza è utile precisare quali sono le due grandi categorie di alimenti in cui possono essere suddivisi i mangimi dedicati a questi animali domestici così diffusi.
Gli alimenti per cani possono essere distinti in cibi umidi, appunto, e in cibi secchi, e le loro caratteristiche dipendono appunto dalle varie peculiarità organolettiche che li contraddistinguono.
Si può affermare anzitutto che il cibo umido è in genere molto più gradito ai cani: in tante occasioni infatti si è provato a servire contemporaneamente al cane sia del cibo umido che del cibo secco, e nella grande maggioranza dei casi gli esemplari optano subito per il primo.
Sicuramente il cibo umido ha un sapore più intenso, lo stesso si può dire del suo profumo, con ogni probabilità inoltre i cani lo apprezzano particolarmente in quanto lo percepiscono più simile ai cibi individuabili in natura.
Anche a livello nutrizionale il cibo umido è un alimento molto interessante per il cane, soprattutto perché contiene, di norma, una quantità di proteine ben più elevata rispetto a quella degli alimenti secchi.
Una caratteristica che distingue in modo importante i mangimi umidi da quelli secchi corrisponde inoltre alla loro diversa capacità di conservazione: i mangimi secchi infatti si possono conservare tranquillamente anche a lungo, dunque è possibile acquistarli nelle classiche confezioni "maxi", non è così invece per i mangimi umidi, i quali sono proposti esclusivamente in confezioni monodose.
Sicuramente il mangime secco è preferibile dal punto di vista della praticità, tuttavia i mangimi umidi, come visto, hanno presentano tanti punti di forza importanti, dunque non dovrebbero mai mancare in una dieta bilanciata.
In commercio vi sono tanti mangimi umidi per cani dalla qualità pregevole, come ad esempio i Trainer Fitness 3 Cibo Umido.
Il Trainer cibo umido per cane è considerato un vero punto di riferimento da chi pretende qualità, e questi mangimi sono realizzati sulla base di alcuni capisaldi.
Anzitutto questo Natural Trainer cibo umido è molto semplice, prevedendo l'impiego di una quantità limitata di ingredienti, è molto ricco di proteine, grazie alla presenza di ingredienti dal rinomato apporto proteico, come ad esempio il pollo, inoltre la presenza di particolari miscele prebiotiche consente di favorire il benessere intestinale.
Novità la nuova linea Farmina N&D Grain Free Quinoa per cani
Vieni a scoprire su Pet Shop Store la nuova linea Farmina N&D Grain Free Quinoa dedicata al tuo fedele amico.
Viene proposta nella gamma Quinoa Skin & Coat, formulata per far fronte ai problemi cutanei insorti a seguito di intolleranze o allergie alimentari, Quinoa Digestion, per cani tutte le razze con difficoltà digestive o sensibilità intestinale e Quinoa Weight Management, per cani in sovrappeso o con problemi digestivi.
Per soddisfare anche i palati più esigenti, la linea Farmina N&D Grain Free Skin & Coat è disponibile in 4 varianti: Anatra, Aringhe, Cervo e Quaglia.
https://alimentianimalionline.it/183-farmina-nd-grain-free
Problemi renali del cane: perché si manifestano e come si possono contrastare
L'insufficienza renale del cane è purtroppo una condizione molto diffusa, di conseguenza accade molto frequentemente che i veterinari diagnostichino questa problematica.
L'insufficienza renale dei cani è sostanzialmente una degenerazione progressiva dei reni, organi che, come noto, adempiono ad una funzione assai importante, ovvero quella di depurare l'organismo.
Secondo molti veterinari l'insufficienza renale dei cani sarebbe una patologia diffusa perché il massiccio utilizzo di mangimi industriali di qualità carente metterebbe a dura prova i reni degli animali, depositando nell'organismo importanti quantità di sostanze tossiche che vengono successivamente smaltite con grande difficoltà.
Si possono distinguere due diverse forme di insufficienza renale del cane, ovvero quella acuta e quella cronica.
L'insufficienza acuta è piuttosto improvvisa e ha dunque delle manifestazioni evidenti, comportando quello che viene comunemente definito blocco renale, l'insufficienza cronica invece si manifesta in maniera più graduale, per contro però in moltissime circostanze è quella più pericolosa per la salute dell'esemplare.
Ovviamente solo un veterinario può verificare se un esemplare è effettivamente interessato da una simile condizione, il padrone del cane ad ogni modo deve prestare attenzione ad eventuali sintomi che potrebbero essere considerati un campanello d'allarme in tale ottica.
Accade molto frequentemente, ad esempio, che il cane interessato da insufficienza renale tenda a bere più del dovuto, e un comportamento di questo tipo non è casuale: il cane che convive con questo problema di salute tende produrre eccessive quantità di urina, di conseguenza per ovviare alla massiccia perdita di liquidi avverte una sensazione di sete ben più accentuata rispetto alla norma.
Anche delle minzioni eccessivamente frequenti potrebbero dunque essere considerate sintomo di un'insufficienza renale, allo stesso modo non si devono trascurare dimagrimenti repentini, alito cattivo e mancanza di appetito.
Solo ed esclusivamente il veterinario potrà suggerire un adeguato percorso terapeutico dopo aver visitato con attenzione l'esemplare, ad ogni modo è sicuramente importante scegliere dei mangimi specifici.
Trainer Sensirenal è un valido esempio di mangime di qualità per tutti i cani predisposti a sensibilità renale, e si rivolge in particolar modo agli esemplari di età compresa tra 1 e 6 anni e dalla taglia medio-grande.
La presenza di specifici ingredienti quali l'uva bianca, la cicoria, il broccolo e la carne di maiale, la quale costituisce l'unica fonte proteica del prodotto, è da considerarsi ideale per i cani che palesano questo tipo di necessità.
Natural Trainer presenta le sue nuove crocchette a base di tonno
Natural Trainer, rinomato brand specializzato nella produzione di mangimi per cani e per gatti, ha presentato una nuova linea di alimenti la quale si contraddistingue per delle peculiarità davvero interessanti.
I mangimi in questione sono le crocchette Natural Trainer al tonno formulate appositamente per gli esemplari adulti, e sono proposte dal brand sia nella versione dedicata ai cani di taglia grande che in quella riguardante i cani di taglia piccola.
Vi sono delle lievi ma significative differenze tra questi due prodotti, dunque è interessante conoscerli nel dettaglio.
Natural Adult Maxi Tonno
Le crocchette Natural Adult Maxi Tonno sono quelle relative ai cani di taglia grande, e questo prodotto è disponibile sia nella versione da 3 Kg che in quella da 12 kg.
L'ingrediente principale, come si può intuire, è il tonno, un tipo di pesce dal profilo nutrizionale di grande pregio, inoltre la formula è arricchita con alga spirulina e semi di lino.
Questo mangime contribuisce in modo decisivo alla vitalità dell'animale, soprattutto grazie alla presenza dell'alga spirulina, la quale assicura notevoli effetti benefici nei confronti dell'organismo.
Semi di lino e peptidi bioattivi del collagene sono un toccasana per la funzionalità articolare, inoltre questo prodotto è da considerarsi una scelta ottima anche per preservare la regolare funzionalità intestinale, svolgendo una vera e propria azione probiotica.
Natural Adult Medium Tonno
Le crocchette Natural Adult Medium Tonno si rivolgono invece agli esemplari di stazza media; anche in questo caso il prodotto è disponibile nei formati da 3 Kg e da 12 Kg e l'ingrediente principale è il tonno, mentre come ingredienti complementari vi sono l'alga spirulina e la cicoria.
Come detto relativamente alle crocchette Natural Adult Maxi Tonno, l'alga spirulina è un ingrediente preziosissimo per donare al cane vivacità ed energia, inoltre la pregevole miscela prebiotica composta da estratto di Cicoria, FOS e MOS è un vero e proprio toccasana per quanto riguarda il benessere intestinale dell'animale.
Anche in queste crocchette per cani Trainer i peptidi bioattivi del collagene favoriscono la funzionalità articolare.
Altre importanti caratteristiche di questi nuovi mangimi
Queste nuove crocchette Natural Trainer a base di tonno sono molto ricche di vitamine, ed è noto il fatto che il tonno sia un alimento in grado di garantire un apporto proteico davvero notevole.
È d'altronde cosa nota il fatto che il pesce sia un alimento molto nobile, un cibo davvero preziosissimo per la salute dei cani, e queste crocchette Natural Trainer riescono a esaltare al meglio le sue ottime caratteristiche nutrizionali.
Trattandosi di mangimi secchi, inoltre queste crocchette Natural Trainer possono conservarsi a lungo senza alcun tipo di problema, e questo è un aspetto che merita di essere sottolineato.
- Il servizio di medicina interna dell’ambulatorio e l’importanza di conoscere la storia clinica del paziente
- Scopri i nuovi prodotti Trainer per il tuo cane, scontati fino al 26%
- Offerte alimenti umidi Dalla Grana per cani
- Novità crocchette Enova Tris Formula
- Traversine per cani al 25% in meno
- Offerta sulle crocchette per cane Exclusion Mediterraneo
- Offerta Prolife al Manzo o Pollo per cani
- I servizi dell’ambulatorio veterinario Aleandri a Roma
- A spasso con il cane, come prepararsi alle norme di viaggio per gli animali
- Offerta crocchette cane Enova, ultimi pezzi
- Offerta crocchette Enova per cani
- In vacanza con i nostri amici animali, come prepararsi
- Nuova linea di crocchette per cani obesi o intolleranti da Prolife
- Offerta crocchette cane Monge e Trainer
- Dentifricio per Cani naturale super scontato
- Le nuove Crocchette per cane Orijen Original
- L’alimentazione naturale e senza cereali delle crocchette cani Prolife Grain Free
- Rilassanti per cani per viaggi tranquilli e senza strees
- Offerta Prolife Manzo per cani da 15 Kg
- L'importanza dell'alimentazione per un cane sano
Pagina 34 di 83